Il covid non ha limitato la nostra voglia di divertirci.
I bambini hanno accolto con grande entusiasmo la festa di Carnevale, organizzata secondo la normativa vigente.
Accoglienza con trampolieri, maschere a tema, animazione per singola classe!
Per non perdere la tradizione che rende ogni bimbo felice❤️
Festa delle donne- Istituto Il Nido d’Amore
Abbiamo realizzato questo video , in stile inviati del tg, al fine di coinvolgere i nostri alunni in un progetto divertente, semplice e veloce. Ci siamo riorganizzati in pochissimi giorni, la Dad è ritornata d’improvviso ed ogni volta lascia basiti perchè, come nebbia, offusca il lavoro che dovevamo svolgere assieme ai nostri ragazzi. L’importante è
Abbiamo realizzato questo video , in stile inviati del tg, al fine di coinvolgere i nostri alunni in un progetto divertente, semplice e veloce. Ci siamo riorganizzati in pochissimi giorni, la Dad è ritornata d’improvviso ed ogni volta lascia basiti perchè, come nebbia, offusca il lavoro che dovevamo svolgere assieme ai nostri ragazzi. L’importante è rendere inoffensivo questo virus, dunque gambe in spalla ed estraiamo dal cappello un piano “B”.
Di seguito il testo integrale, interpretato dai nostri allievi:
BUONGIORNO A TUTTI DAL TG DEL NIDO D’AMORE, OGGI APPROFONDIREMO LE ORIGINI DELLA FESTA DELLA DONNA.L’OTTO MARZO È LA GIORNATA DELLA FESTA DELLA DONNA. IN REALTA’ FESTA NON È PROPRIO LA PAROLA GIUSTA. OGGI, INFATTI, CELEBRIAMO LE CONQUISTE DELLE DONNE, RICORDIAMO, RIFLETTIAMO E CELEBRIAMO I TRAGUARDI RAGGIUNTI E QUELLI ANCORA DA CONQUISTARE. PER QUESTO, POSSIAMO DIRE CHE OGGI È LA GIORNATA INTENAZIONALE DELLA DONNA.

PER MOLTI ANNI L’ORIGINE DELL’8 MARZO SI È FATTA RISALIRE A UNA TRAGEDIA ACCADUTA NEL 1908, CHE AVREBBE AVUTO COME PROTAGONISTE LE OPERAIE DI UN’INDUSTRIA TESSILE DI NEW YORK RIMASTE UCCISE DA UN INCENDIO. IN REALTÀ L’INCENDIO AVVENNE NEL 1911, SEMPRE A NEW YORK E SI REGISTRARONO 146 VITTIME, FRA CUI MOLTE DONNE.

I FATTI CHE HANNO REALMENTE PORTATO ALL’ISTITUZIONE DELLA FESTA DELLA DONNA SONO IN REALTÀ PIÙ LEGATI ALLA RIVENDICAZIONE DEI DIRITTI DELLE DONNE, TRA I QUALI IL DIRITTO DI VOTO. IL PRIMO EVENTO IMPORTANTE SI SVOLSE NEL 1907 A STOCCARDA. DURANTE QUESTO CONGRESSO SI DISCUSSE DELLA QUESTIONE FEMMINILE E DEL VOTO ALLE DONNE.
ALLA FINE DEL 1908 IL PARTITO SOCIALISTA AMERICANO DECISE DI DEDICARE L’ULTIMA DOMENICA DEL FEBBRAIO DEL 1909 ALL’ORGANIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE PER IL VOTO ALLE DONNE. LA PRIMA “GIORNATA DELLA DONNA” NEGLI STATI UNITI SI SVOLSE QUINDI IL 23 FEBBRAIO 1909.
IN ITALIA LA PRIMA GIORNATA DELLA DONNA SI È SVOLTA IL 12 MARZO NEL 1922. LA DATA DELL’8 MARZO, COME GIORNATA INTERNAZIONALE DELL’OPERAIA, È STATA DECISA A MOSCA NEL 1921. DAL 1946 È STATA INTRODOTTA LA MIMOSA COME SIMBOLO DI QUESTA GIORNATA. QUESTO FIORE FU SCELTO PERCHÈ DI STAGIONE E POCO COSTOSO, INOLTRE, L’ALBERO DI MIMOSA SI TROVAVA VICINO ALLA FABBRICA DELLE OPERAIE. PER OGGI È TUTTO, FACCIAMO GLI AUGURI A TUTTE LE DONNE CHE CI STANNO ASCOLTANDO E LE RINGRAZIAMO PERCHÉ SONO SIMBOLO DI VITA E DI FORZA.