Educazione stradale

Eccoci al punto del programma che i bimbi preferiscono di più: EDUCAZIONE STRADALE!
Sì, perché segnali, semaforo, strisce pedonali e auto si trasformano in un gioco divertentissimo ed istruttivo.
Ecco i nostri allievi alle prese con l’incrocio: chi avrà la precedenza? Cosa si fa col rosso? E con il giallo?

Un progetto riguardante i concetti stradali nella scuola dell’infanzia è importante poiché l’educazione stradale, viene prescritta dall’ articolo 230 del Nuovo Codice e del D.M. 5 agosto 1994 della stradale e tende allo sviluppo integrale dell’uomo e del cittadino e alla responsabilità e consapevolezza della strada, in vista del raggiungimento di una sicurezza sempre maggiore per le bambine e i bambini”.
La scuola dell’Infanzia, deve essere considerata come ambiente educativo ed è il primo gradino del sistema scolastico, ha il compito di partire dal vissuto del bambino e dalle esperienze che compie nella strada, per arrivare, in maniera gioiosa, al rispetto delle principali regole di circolazione e sensibilizzarli ai problemi legati ai rischi che incontrano nella vita di tutti i giorni.
La scuola materna, quindi, ha fra i suoi compiti anche quello di avviare i bambini a divenire utenti sempre più sicuri e consapevoli del sistema stradale.

L’Educazione stradale si colloca agevolmente nel quadro dell’impostazione curricolare della scuola dell’infanzia. Essa, rispetto ai campi di esperienza delineati negli Orientamenti, occupa una posizione trasversale, in quanto li richiama tutti ed implica approfondimenti in ciascuno di essi, poiché anche il bambino, rappresenta un utente della strada. Bisogna recuperare, nei diversi momenti educativi, le esperienze che il bambino compie nella strada, per aiutarlo a decodificarle e ad interpretarle in maniera sempre più significativa. (princìpi della sicurezza stradale, delle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli, delle regole di comportamento degli utenti).

Speriamo che il video sia di vostro gradimento!

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

per poter ricevere gli avvisi iscriviti qui!

Gli avvisi arriveranno via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.