Fai la differenza ♻️

Il principale vantaggio della raccolta differenziata risiede nella maggiore sostenibilità economica di un prodotto riciclato rispetto ad uno ottenuto processando materie prime. Ogni volta che la spazzatura non viene riciclata (è possibile farlo con circa il 75% dei rifiuti domestici), termina nelle discariche o negli inceneritori danneggiando gravemente l’ambiente. Fare la raccolta differenziata aiuta l’industria e fa risparmiare energia, perché permette di recuperare materie prime in modo economico.
Inoltre questo processo equivale a preservare la salute collettiva: se non si effettua la differenziata e si creano discariche a cielo aperto, il problema riguarderà tutti. Ne risentono, infatti, anche terra ed acqua con inevitabili ripercussioni sugli alimenti che vengono messi quotidianamente sulle nostre tavole, gran parte dei quali a rischio contaminazione. Senza dimenticare i danni provocati dal degrado ambientale: i rifiuti sintetici non riciclati, infatti, danneggiano clima ed ecosistema. A subirne le conseguenze è anche la fauna – uccelli e mammiferi in primis.
Sappi che la differenziata non ha costi, essendo una pratica gratuita che necessita soltanto di maggiore attenzione.
Spiegare la raccolta differenziata e il riciclo ai bambini può diventare un gioco. I più piccoli accolgono sempre con entusiasmo le novità e gli insegnamenti che riguardano l’ambiente e la natura e, attraverso il gioco, diventeranno consapevoli e impareranno a differenziare i materiali per dare loro una nuova vita. Un bambino consapevole sarà un adulto informato e responsabile riguardo le tematiche ecologiche e di rispetto dell’ambiente. La scuola e i genitori hanno un ruolo cruciale nella formazione di questi giovani individui che presto abiteranno il nostro bel pianeta.
I più piccoli, sia perché sono nati nell’epoca della sostenibilità ambientale e di un rinnovato rispetto per la natura, sia perché acquisiscono atteggiamenti e comportamenti in maniera molto più facile e veloce, attuano le buone pratiche di differenziazione dei rifiuti in modo molto più spontaneo e naturale.
BUONA VISIONE!

Condividi su:

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

per poter ricevere gli avvisi iscriviti qui!

Gli avvisi arriveranno via mail

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.